Noleggio degli abiti da lavoro: quali sono i vantaggi per le aziende?

Tramite il noleggio e lavaggio degli abiti da lavoro TL Divisione Tessile garantisce uno standard di qualità per IL buon mantenimento degli abiti DPI

Spesso gli abiti da lavoro di protezione forniti ai dipendenti sono costosi per le imprese che intraprendono attività con rischi elevati; un trattamento di lavaggio sbagliato nel contesto casalingo può danneggiare gli abiti da lavoro e pertanto non sarebbero più a norma per il loro utilizzo. Ci sono servizi specifici per ovviare a questo problema: il noleggio e il lavaggio degli abiti da lavoro è sicuramente la soluzione ideale. TL Divisione Tessile propone il noleggio e lavaggio di abbigliamento specifico per svariati settori industriali: l’alimentare, siderurgico/metalmeccanico, chimico/petrolchimico, farmaceutico e smaltimento rifiuti. Per i clienti di ciascun settore industriale forniamo un’ampia scelta di prodotti, per poter soddisfare le esigenze di ciascuna attività. Il servizio permette anche di personalizzare gli abiti con loghi, scritte o altri dettagli se necessario.

Il lavaggio degli abiti da lavoro di proprietà del cliente è un servizio extra che viene offerto alle aziende che lo richiedono. 

Noleggio e lavaggio degli abiti DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)

La legge parla chiaro soprattutto per quanto riguarda gli indumenti da lavoro che vengono classificati come DPI, cioè Dispositivi di Protezione Individuale. A seconda della tipologia di lavoro sono previsti alcuni capi d’abbigliamento assolutamente obbligatori per proteggere il dipendente durante le sue mansioni; è il caso ad esempio di abiti certificati come ignifughi, ad alta visibilità, antiacido, antistatici ecc. Questi capi, proprio come qualsiasi altra tipologia di abbigliamento da lavoro, possono essere noleggiati. Grazie al noleggio e lavaggio industriale degli abiti da lavoro il datore di lavoro ha la garanzia che gli indumenti di protezione siano mantenuti correttamente e rimangano a norma durante il loroutilizzo. Questa tipologia di servizio permette alle aziende di essere in regola con il decreto legislativo 81/2008 estensione 626 – Articolo 77 – comma 4 – lettera A: che impone al datore di lavoro di mantenere in efficienza gli abiti da lavoro DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e assicurare le loro certificazioni; mediante la manutenzione e le riparazioni a secondo della tipologia di attività che richiedono questo standard come: HACCP, ATEX, BRC e IFS.

Quali sono i vantaggi principali nel servizio di noleggio e lavaggio degli abiti da lavoro?

  • Minori responsabilità. Non sarà più l’imprenditore il responsabile della gestione delle divise ma sarà un’attività esterna che quindi si occuperà di fornire divise da lavoro idonee e mantenerle a norma grazie al lavaggio industriale.

  • Flessibilità. Sicuramente è possibile firmare contratti flessibili in base alle proprie esigenze; si possono richiedere un numero di divise idonee alla propria azienda ma anche personalizzare l’ordine aggiungendone successivamente qualora fosse necessario.

  • Aspetto uniforme. Con la possibilità di ordinare divise tutte uguali si crea un senso di uniformità e di ordine all’interno dell’attività; inoltre aiuta anche a creare un senso di squadra facendo sentire tutti parte dello stesso team.

  • Costi scaricabili e pianificabili. Con un contratto a noleggio si pattuisce una sorta di fisso mensile concordato in anticipo; insomma non ci sono brutte sorprese. Inoltre, trattandosi di una spesa fatturata è possibile scaricarla ottenendo alcuni benefici fiscali.

  • Controllo dopo il lavaggio. Le aziende che si occupano del lavaggio delle divise si occupano anche di controllare costantemente le loro condizioni; ogni divisa viene controllata dopo ciascun lavaggio facendo in modo che non solo abbiano abiti puliti ma soprattutto in buono stato e quindi a norma.